KIKLOS SUMMER CAMP 2023

PRIMARIA Dal 26 Giugno al 26 Agosto 2023 - INFANZIA Dal 3 Luglio al 2 Settembre 2023
Bellaria Igea Marina
·Termine iscrizioni 29/05/2023
Nove settimane per vivere un'altra estate tra sport e amici, esperienze emozionanti e momenti di spensieratezza, mare e feste.
Anche quest'anno Kiklos e il Comune di Bellaria Igea Marina rinnovano la collaborazione per il progetto dei camp estivi con il dichiarato intento di offrire a tutte le famiglie e ai loro bambini e ragazzi un'opportunità di socialità e divertimento con giochi, sport e laboratori innovativi!
Kiklos Summer Camp per la scuola dell'infanzia si rivolge a tutti i bambini nati tra il 2019 e il 2017, quindi coloro che hanno frequentato la scuola dell'infanzia nell'ultimo anno scolastico.
Kiklos Summer Camp per la scuola primaria si rivolge a tutti i bambini nati tra il 2016 e il 2012, quindi coloro che hanno frequentato la scuola elementare durante l'ultimo anno scolastico.
Proporremo tante attività diverse: l'attività motoria la farà da padrona (dai giochi tradizionali a quelli di fantasia e d'immaginazione), e poi gite al mare con giochi motori e con la sabbia, laboratori creativi di teatro, pittura, disegno, musica, pasta di sale ai giochi in inglese...senza dimenticare i momenti di relax e gioco libero!
Anche quest'anno ci sarà un tema conduttore che accompagnerà le attività laboratoriali e sportive per tutta l'estate!!!
*Tutte le attività organizzate da Kiklos SSD a RL sono riservate a soci / tesserati.
La campagna tesseramenti Kiklos SSD a RL è aperta tutto l'anno (i tesseramenti hanno validità annuale, dal 1° settembre al 31 agosto).
Dai 3 ai 6 anni (nati dal 2019 al 2017), ovvero da chi ha frequentato il primo anno di scuola dell'infanzia fino a chi ha frequentato l'ultimo anno.
ETÀ PARTECIPANTI KIKLOS SUMMER CAMP PRIMARIA
Dai 6 ai 11 anni (nati dal 2016 al 2012), ovvero da chi ha frequentato il primo anno di scuola primaria fino a chi ha frequentato l'ultimo anno.
PERIODO DI SVOLGIMENTO KIKLOS SUMMER CAMP
Per garantire la sicurezza dei bambini e per evitare continue turnazioni dei gruppi il camp sarà suddiviso in tre periodi da 3 settimane ciascuno.
SCUOLA DELL'INFANZIA
Dal 3 Luglio al 2 Settembre3 PERIODI DI FREQUENZA
- 1° PERIODO: 3 - 22 Luglio (3 settimane)
- 2° PERIODO: 24 Luglio - 12 Agosto (3 settimane)
- 3° PERIODO: 14 Agosto - 2 Settembre (3 settimane)
Location
Scuola Il Bosco Incantato (formula mezza giornata)
ancora posti disponibili! Contattaci
Scuola Il Delfino (formula giornata piena)
ancora posti disponibili dal 24/07! Contattaci
Partecipazione minima di 1 periodo
SCUOLA PRIMARIA
Dal 26 Giugno al 28 Agosto3 PERIODI DI FREQUENZA
- 1° PERIODO: 26 Giugno - 14 Luglio (3 settimane)
- 2° PERIODO: 17 Luglio - 5 Agosto (3 settimane)
- 3° PERIODO: 7 Agosto - 26 Agosto (3 settimane)
Location
Scuola Manzi (formula giornata piena)
Partecipazione minima di 1 periodo
La partecipazione minima è di 1 periodo, ed è possibile partecipare al camp iscrivendosi a più periodi. Non è possibile scegliere periodi diversi da quelli indicati.
Ogni eventuale eccezione sarà da richiedere e concordare con l'organizzazione PRIMA dell'inizio del camp.
ORARI & FORMULE
MEZZA GIORNATA
kiklos summer camp infanzia
Scuola Il Bosco IncantatoDal Lunedì al Sabato
dalle 8.00 alle 13.00
*possibilità di richiedere l'ingresso anticipato alle
ore 7.30 e/o il supplemento uscita alle ore 13.30
Servizio mensa escluso
GIORNATA PIENA
KIKLOS SUMMER CAMP INFANZIA E PRIMARIA
Scuola Il Delfino - INFANZIAScuola Manzi - PRIMARIA
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Sabato dalle 8.00 alle 13.00
*possibilità di richiedere l'ingresso anticipato alle
ore 7.30 e/o il supplemento uscita alle ore 17.00
Servizio mensa incluso, eccetto il Sabato
LUOGHI DI SVOLGIMENTO
infanzia
mezza giornata
Scuola Il Bosco IncantatoVia Sant'Apollonia 14
Bellaria Igea Marina
infanzia
giornata piena
Scuola Il DelfinoVia Ramazzini 2
Bellaria Igea Marina
PRIMARIA
giornata piena
Scuola ManziVia Ramazzini 1
Bellaria Igea Marina
PARTECIPAZIONE E GRUPPI
Il camp prevede la partecipazione sia dei residenti che ai non residenti.
In modo da garantire che le attività proposte siano ottimali e piacevoli per tutti ogni gruppo sarà formato da un numero di bambini conforme e adeguato.
Al momento dell’iscrizione sarà possibile esprimere una preferenza a proposito degli amici con cui si vorrebbe stare in gruppo: nella creazione dei gruppi l'organizzazione cercherà di accontentare tutte le richieste per quanto possibile e compatibilmente con le età.
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ
I gruppi avranno un programma con le attività che si svolgeranno durante la settimana e che verrà consegnato all’inizio del camp; ci divertiremo con:
- Attività sportive varie (attività prevalente): la nostra è una proposta di attività motoria a prevalente componente ludica, concepita appositamente per i piccoli di età compresa tra i 3 e 6 anni atta, tra le altre cose, a recuperare gradualmente la motricità dopo la sedentarietà che ha afflitto i nostri bambini dopo il periodo di privazioni.
- Attività ludico-creative-musicali;
- Laboratori Teatrali/travestimenti;
- Laboratorio di cucina;
- Attività ludico-sportive in spiaggia;
- Momenti di gioco libero.
Per coloro che usufruiranno del tempo pieno, sarà data una particolare importanza al momento del relax dopo pranzo, soprattutto per i bimbi dell'infanzia, creando appositamente una sezione dedicata al rilassamento, al racconto delle favole e alle coccole dei nostri maestri in un’atmosfera tranquilla per i bambini.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
PALESTRA / PARCO: scarpe da ginnastica, calzini, pantaloncini, t-shirt.
SPIAGGIA: costume, telo da bagno, costume di ricambio, cappellino.
Si raccomanda di portare sempre nel proprio zainetto un completo di ricambio e una felpa, oltre alla merenda e alla propria borraccia/bottiglietta d'acqua.
Anche nelle giornate in cui è prevista la gita al mare è sempre consigliato avere con sè l'abbigliamento da palestra in caso di meteo incerto.
BUS
Quest’anno sarà messo a disposizione per le famiglie il servizio del bus per il tragitto casa-centro estivo e centro estivo-casa.
Per conoscere il supplemento settimanale della quota BUS, consulta le quote di partecipazione.
Il servizio Bus non è garantito per chi seleziona ingresso anticipato o uscita posticipata.
ESCURSIONI PREVISTE:
Nella quota di partecipazione è prevista 1 escursione ad Atlantica a periodo di frequenza.
Eventuali escursioni extra avranno un costo aggiuntivo convenzionato che verrà ritirato nella settimana fino al giorno dell’escursione.
Alcuni esempi di escursioni svolte in passato: Parco del Gelso, labirinto del Dedalo, Parco divertimenti Paperopolis, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Fattorie didattiche etc
PIANO PIOGGIA
Il camp si svolgerà lo stesso ma verranno cambiati i programmi.
GIORNATA TIPO OPZIONE MEZZA GIORNATA (Scuola dell'infanzia, Bosco Incantato)
8.00: apertura centro
8.00-9.00 ingresso, accoglienza dei bambini e gioco libero
9.15: inizio attività
10.30: lavaggio mani e merenda
11.00: ripresa delle attività
12.15: fine attività
12.30-13.00: uscita dei bambini
13.00 chiusura centro estivo e pulizia degli ambienti e dei materiali
GIORNATA TIPO OPZIONE TEMPO PIENO (Scuola dell'infanzia, Il Delfino; )
8.00: apertura centro
8.00-9.00 ingresso, accoglienza dei bambini e gioco libero
9.15: inizio attività
10.30: lavaggio mani e merenda
11.00: ripresa delle attività
12.15: preparazione mensa e lavaggio mani
12.30-13.30: pranzo
13.30: gioco libero e inizio attività pomeridiane di relax
15.30: fine attività pomeridiana e inizio uscita
15.30-16.00: uscita dei bambini
16.00 chiusura centro estivo e pulizia degli ambienti e dei materiali
MERENDA
I genitori dovranno fornire ai bambini un’unica merenda per lo spuntino mattutino mentre non è prevista la merenda pomeridiana; si suggerisce uno tra gli alimenti sotto indicati:
FRUTTA / A BASE DI FRUTTA
- 1 porzione di frutta fresca di stagione (alimento sempre da preferire per lo spuntino di metà mattina)
- 1 succo di frutta 100% senza zucchero aggiunto (ml 125 - 150)
CIBI SALATI
- pane comune/toscano (senza aggiunta di grassi) con marmellata (pane g. 30 - 50) (no burro, cioccolato, affettato, formaggio, tonno)
- 1 pacchettino di crackers (confezionati in monoporzione con olio extra vergine di oliva)
- 1 schiacciatina o simili (confezionati in monoporzione con olio extra vergine di oliva)
- “spianata“ o fornarina con olio di oliva extra vergine (g. 30 -50)
CIBI DOLCI
- 1 porzione di torta casalinga semplice (ciambella, torta allo yogurt ecc. – non con crema, cioccolato, ricotta ecc.)
- 1 porzione di torta confezionata semplice (ciambella, torta allo yogurt ecc.
– non con crema, cioccolato, ricotta ecc.)
- 1 brioche fresca di forno semplice o con marmellata (non con creme o cioccolato)
- 1 merendina confezionata semplice o con marmellata (non con creme o cioccolato)
ORGANIZZAZIONE PRANZO
Ci avvarremo di un catering esterno. Il pranzo sarà monoporzione e sarà composto da un PRIMO PIATTO, un SECONDO PIATTO, un CONTORNO, PANE, FRUTTA, 1/2 litro d'ACQUA.
Il servizio pranzo è garantito per la formula "tempo pieno" e solo dal Lunedì al Venerdì.
In questo momento conviviale sarà presente il maestro di riferimento del gruppo.
DIETE PARTICOLARI
Ricordiamo che per i bambini che usufruiscono del servizio mensa e che dovranno seguire una dieta particolare (intolleranze o allergie alimentari, problemi gastro- intestinali, ecc.), è necessaria la certificazione del medico che attesti gli alimenti da escludere ed il periodo di osservazione della suddetta dieta. Il certificato medico nominativo dovrà essere inviato insieme alla modulistica delle iscrizioni.
*Tutte le attività organizzate da Kiklos SSD a RL sono riservate a soci / tesserati.
La campagna tesseramenti Kiklos SSD a RL è aperta tutto l'anno (i tesseramenti hanno validità annuale, dal 1° settembre al 31 agosto).
INFANZIA
MEZZA GIORNATA
Scuola Il Bosco IncantatoVia Sant'Apollonia 14
Bellaria Igea Marina
INFANZIA
GIORNATA PIENA
Scuola Il DelfinoVia Ramazzini 2
Bellaria Igea Marina
PRIMARIA
GIORNATA PIENA
Scuola ManziVia Ramazzini 1
Bellaria Igea Marina
L’organizzazione si riserva di apportare eventuali modifiche sulle location in base alle richieste che perverranno durante le iscrizioni
Al fine di rispettare tutti i protocolli sanitari, ogni gruppo avrà sede in una specifica aula con un'entrata e uscita autonoma. A tutte le aule corrisponderà uno spazio esterno nel cortile facilmente raggiungibile e distanziato dagli altri.
Per garantire la sicurezza dei bambini e per evitare continue turnazioni dei gruppi il camp sarà suddiviso in tre periodi da 3 settimane ciascuno.
La partecipazione minima è di 1 periodo non è possibile scegliere periodi diversi da quelli indicati.
-1° periodo INFANZIA: 3 - 22 Luglio (3 settimane);
-2° periodo INFANZIA: 24 Luglio - 12 Agosto (3 settimane);
-3° periodo INFANZIA: 14 Agosto - 2 Settembre (3 settimane).
-1° periodo PRIMARIA: 26 Giugno - 14 Luglio (3 settimane);
-2° periodo PRIMARIA: 17 Luglio - 5 Agosto (3 settimane);
-3° periodo PRIMARIA: 7 Agosto - 26 Agosto (3 settimane).
È possibile partecipare al camp iscrivendosi a più periodi, anche non consecutivi.
TARIFFE FORMULA MEZZA GIORNATA:
1 PERIODO
3 SETTIMANe MEZZA GIORNATA
€ 170,002 PERIODI
6 SETTIMANe MEZZA GIORNATA
€ 320,003 PERIODI
9 SETTIMANe MEZZA GIORNATA
€ 480,00TARIFFE FORMULA TEMPO PIENO:
1 PERIODO
3 SETTIMANe GIORNATA INTERA
€ 260,002 PERIODI
6 SETTIMANe GIORNATA INTERA
€ 490,003 PERIODI
9 SETTIMANe GIORNATA INTERA
€ 730,00Per coloro che usufruiscono della formula tempo pieno, alle precedenti tariffe si dovrà aggiungere la quota del pranzo che comunicheremo al più presto una volta concordata con la società di Catering.
La quota dei pranzi va saldata all'atto dell'iscrizione.
RIMBORSI PASTI NON CONSUMATI:
È previsto un rimborso qualora i partecipanti del Camp non avessero usufruito di almeno 4 pasti (non continui).
L'organizzazione effetuerà un controllo alla fine del Camp e contatterà i genitori che hanno diritto al rimborso.
QUOTA BUS:
Supplemento di € 7,00 a settimana oppure di € 20,00 a periodo.
Il servizio Bus non è garantito per chi seleziona ingresso anticipato o uscita posticipata.
SUPPLEMENTI USCITE POSTICIPATE:
- Mezza giornata ore 13.30 (anziché ore 13.00): € 10,00 a periodo;
- Giornata intera ore 17.00 (anziché ore 16.00): € 20,00 a periodo.
I prezzi indicati per la scelta di due o tre periodi si intendono validi solo per coloro che si iscrivono optando fin da subito per più di tre settimane; dopo l'iscrizione, il costo per l'aggiunta di un periodo sarà di € 170 per le tre settimane (mezza giornata) e di € 260 (giornata intera, a cui aggiungere le quote pasti)
Sono previste agevolazioni per i fratelli: il secondo figlio iscritto avrà una riduzione della quota di partecipazione del 10%.
Alla quota di partecipazione al Camp è da aggiungere la quota di € 20,00 che comprende il tesseramento*, l’assicurazione e il kit di partecipazione (sacca con magliette e cappellino).
Per chi fosse già stato tesserato in occasione dei nostri corsi invernali (Sportland Inverno) pagherà una cifra scontata a € 10,00.
ESCURSIONI PREVISTE:
Nella quota di partecipazione è prevista 1 escursione ad Atlantica a periodo di frequenza.
Eventuali escursioni extra avranno un costo aggiuntivo convenzionato che verrà ritirato nella settimana fino al giorno dell’escursione.
Alcuni esempi di escursioni svolte in passato: Parco del Gelso, labirinto del Dedalo, Parco divertimenti Paperopolis, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Fattorie didattiche etc
* Tutte le attività organizzate da Kiklos SSD aRL sono riservate ai soci/tesserati. La campagna tesseramenti Kiklos SSD aRL è aperta tutto l'anno (i tesseramenti hanno validità annuale dal 01 Settembre al 31 Agosto).
ISCRIVITI
Successivamente le iscrizioni saranno prolungate fino ad esaurimento posti disponibili.
Dall'8 al 29 Maggio sarà possibile compilare il modulo di iscrizione cliccando sul bottone verde sottostante.
Le iscrizioni sono chiuse ma ci sono ancora posti disponibili per alcuni periodi! Contattaci
Ecco la procedura nel dettaglio per effettuare l’iscrizione:
1) Cliccare sul bottone verde sottostante e compilare il modulo di iscrizione online in tutte le sue parti;
2) In fondo alla pagina trovate gli Allegati d'iscrizione; scaricare i seguenti moduli:
- CONSENSI
- SCHEDA SANITARIA
4) Attendere la mail di conferma in cui verrà indicato come procedere per il pagamento.
(Per convalidare l'iscrizione sarà necessario versare almeno un acconto di € 50,00 tramite bonifico entro tre giorni dalla email di risposta)
Coloro che verseranno la sola quota di acconto dovranno provvedere al saldo entro l’inizio del camp.
NOTA BENE
- CERTIFICATO MEDICO:
Per i bambini che abbiano già compiuto i 6 anni è obbligatorio il certificato medico (o il libretto dello sportivo) da presentare via email insieme alla modulistica. In alternativa è possibile consegnare personalmente una copia agli istruttori il primo giorno del Camp.
Chi necessitasse del modulo per la RICHIESTA DEL CERTIFICATO da presentare al proprio pediatra può richiederlo nella email di iscrizione.
- DELEGHE:
In fondo alla pagina è possibile scaricare anche il modulo DELEGA per il ritiro del bambino da parte di parenti o amici o per richiedere l’autorizzazione al ritorno a casa autonomamente (quest’ultima possibilità può essere richiesta solo per i ragazzi che hanno frequentato la scuola media).
La delega è da portare il primo giorno di attività insieme alla fotocopia del documento d’identità del delegato o da mandare via mail insieme ai moduli di iscrizione.
Le iscrizioni sono chiuse ma ci sono ancora posti, scrivici se sei interessato!
Per qualsiasi info o chiarimento chiamare la segreteria organizzativa (Federico e Caterina) al 3933302454 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; i pomeriggi rispondiamo a messaggi Whatsapp oppure alle richieste tramite mail a segreteria@kiklosmoving.com.
*Tutte le attività organizzate da Kiklos SSD a RL sono riservate a soci / tesserati.
La campagna tesseramenti Kiklos SSD a RL è aperta tutto l'anno (i tesseramenti hanno validità annuale, dal 1° settembre al 31 agosto).
SCARICA ALLEGATI PER L'ISCRIZIONE
Richiedi Informazioni
Aiuti per le famiglie
La Regione Emilia Romagna ha già emesso un comunicato in cui spiega di aver messo a disposizione un budget interamente dedicato alle famiglie che decideranno di iscrivere i propri figli di età compresa tra i 3 ed i 13 anni, ovvero nati dal 2010 al 2020, (o 17 anni se hanno disabilità certificata), ad uno dei camp estivi comunali, contributi che verranno erogati sulla base della certificazione ISEE 2023 o ISEE 2022. Al momento non si hanno ancora indicazioni sulle modalità e le pratiche da svolgere per farne richiesta, restiamo in attesa di aggiornamenti.
Allo stesso modo dovrebbe essere confermata da parte dell' INPS la possibilità di utilizzare il Bonus Baby Sitter a parziale copertura dei costi di iscrizione al camp.
Non avendo al momento ulteriori precise indicazioni, vi invitiamo a consultare anche i siti degli enti coinvolti o contattare il comune di Bellaria-Igea Marina (0541-343748/0541-343797)
Progetto vita lavoro - Regione Emilia Romagna